News_header.jpg

COMUNICATO Ufficio Stampa Jena-No Borders Team

COMUNICATO Ufficio Stampa Jena-No Borders Team

La barca a vela da regata Jena – No Borders Team intraprende un percorso di collaborazione con lo Yacht Club Hannibal e la Marina Hannibal di Monfalcone.

È iniziata una nuova collaborazione per Jena – No Borders Team che gareggerà insieme ad Hannibal, siglando un gemellaggio importante per entrambi i soggetti.

Il maxi di ottanta piedi capitanato da Furio Benussi e Mitja Kosmina sarà presente sulla linea di partenza del Trofeo Bernetti e della Barcolana sotto il guidone dello Yacht Club Hannibal.

Hannibal infatti è diventato, nel corso degli anni, un punto di riferimento sia per la posizione particolarmente favorevole che per la qualità dei servizi offerti.

Comodità, sicurezza, affidabilità, ma anche tradizione ed innovazione tra passato e presente, queste le caratteristiche che fanno del marina Hannibal uno dei rifugi più sicuri da Bora e Libeccio, le traversie del golfo di Trieste, dove le imbarcazioni trovano lo scalo di alaggio ed il cantiere per la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Il Marina Hannibal dispone di ben 328 posti barca per yacht fino ad oltre 40 metri di lunghezza e 10 metri di pescaggio.

Sono numerosi infatti i servizi messi a disposizione: ristorazione, magazzino di forniuture nautiche, impianti sportivi, villaggio turistico, diverse ampie zone verdi, eliporto, parcheggi, nonché la scuola di vela Tito Nordio con cui Jena – No Borders Team ha già scelto di collaborare, credendo fermamente nella valorizzazione e nella diffusione dell’attività sportiva nei confronti dei giovani, portata avanti negli anni da Hannibal.

Jena – No Borders Team completa a tutti gli effetti l’Hannibal Team, incrementando il prestigio della flotta di barche d’altura. Il progetto, lanciato di recente da direttore sportivo Loris Plet, ha già riscosso notevoli successi in ORC e IRC ed è pronto ad accogliere questa nuova avvincente sfida.

 

Risultati Maggio Giugno TEAM YCH

Abbiamo aspettato la conclusione di una serie di regate molto tecniche, tra bonacce e venti sostenuti a volte combattute e raramente scontate, una serie insomma, di eventi di eccellenza:

  • la neo-nata 80miglia di Caorle;
  • la Duecento xdue e x tutti di Caorle;
  • la Cinquecento x due e x tutti di Caorle;
  • La Combinata Velica Monfalconese : quest’anno lo Yacht Club Hannibal torna a far parte del Comitato Organizzatore della Combinata e porta con se le sue imbarcazioni,le quali, dopo le cinque prove in programma, onorano lo YCH con splendidi risultati
  • Il Trofeo Marinas, la nuova costiera Monfalcone/Muggia, per imbarcazioni IRC/ORC e OPEN organizzata dallo Yacht Club Hannibal in collaborazione con lo Yacht Club Porto San Rocco, nata con l’intenzione di avvicinare la flotta d’altura di Monfalcone, Grado e Lignano che hanno partecipato alla "Combinata Velica Monfalconese" alle regate in programma a Porto San Rocco e Muggia.
  • E per finire, Cres Sailing Week  l'annuale importante regata internazionale che si svolge a Cherso.

ed è qui, nel finale, che lo Yacht Club Hannibal vuole elencare l’eccellenza dei propri risultati, ringraziando gli armatori e gli equipaggi per le grandi soddisfazioni ed emozioni che ci hanno regalato!

Leggi tutto

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.