topOK

OPTIMIST

Optimist corsi scuola vela ragazzi deriveMonotipo con scafo a spigolo e deriva a baionetta disegnato nel 1954 dall´americano Clark Mills. Pensata appositamente per i più piccoli. E' la barca a vela ideale per imparere a navigare e per fare regate più diffusa al mondo. 

Caratteristiche tecniche
Lunghezza f.t. 2.30 m
Baglio max (larghezza) 1.13 m
Peso min. barca armata 35 kg
Superficie velica
3.25 mq

Sito ufficiale di classe: www.optimist-it.com/

 


 LASER RADIAL e 4.7

Laser corsi scuola vela ragazzi derive Monotipo con deriva a baionetta progettato nel 1971 da Bruce Kirby. E´ classe olimpica e le vele più piccole ne permettono l´uso anche a equipaggi leggeri. Presente nella nostra scuola da oltre 30 anni! Al momento risulta essere una delle classi più diffuse al mondo, con un intenso calendario di regate nazionali e internazionali;

Caratteristiche tecniche Standard Radial 4.7
Lunghezza f.t. 4.23 m
Baglio max (larghezza) 1.37 m
Peso min. barca armata 56.7 kg
Superficie velica  [m2] 7.06 5.7 4.7

Sito ufficiale di classe: www.assolaser.org

 

 

 

 

 


 LASER 2

Laser 2 corsi scuola vela ragazzi derive Imbarcazione ad equipaggio doppio derivata dal Laser con fiocco, spinnaker e trapezio progettata dall´architetto canadese Ian Bruce nel 1980.

Caratteristiche tecniche
Lunghezza f.t. 4.39 m
Baglio max (larghezza) 1.42 m
Peso min. barca armata 79 kg
Superficie velica (senza spi) 11.52 m2
Superficie velica spi 10.20 m2

Sito ufficiale di classe: http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/laser2

  


  LASER VAGO

Laser Vago corsi scuola vela ragazzi derive Nuova versatile imbarcazione per 2 persone di equipaggio derivata dal Laser 3000 con randa, fiocco, gennaker e trapezio, progettata da Jo Richards.

Caratteristiche tecniche
Lunghezza f.t. 4.20 m
Baglio max (larghezza) 1.56 m
Peso min. barca armata 85 kg
Superficie velica randa 8 m2
Superficie velica fiocco 2.66 m2
Superficie velica gennaker 11.38 m2
Superficie velica totale 22.04 m2

   


RS FEVA

RS FevaE' attualmente la barca più diffusa tra tra le scuole di vela. Bella, veloce e completa di gennaker la rendono una barca adatta ai neofiti e agli allievi degli Optimist che iniziano la loro esperieza in un doppio.

Caratteristiche tecniche 
Lunghezza f.t. 3,64 m
Baglio max (larghezza) 1,42 m
Peso min. barca armata 63 kg
Superficie velica randa (s.vela) 5,5m2

Superficie velica fiocco

2,1 m2
Superficie velica gennaker 7,0 m2

Sito ufficiale della classe: www.rsfeva.it


J24

 J24 corsi scuola vela ragazziMinicabinato sul quale è davvero agevole passare da una esperienza di deriva a quella della vela d´altura. È performante sia in regata che durante le crociere.

Caratteristiche tecniche
Lunghezza f.t. 7,32 m
Lunghezza galleggiamento 6,10 m
Baglio max (larghezza) 2,70 m
Dislocamento 1224 kg
Zavorra 424 kg
Superficie velica randa 12,6 m2
Superficie velica fiocco 11,6 m2
Superficie velica spinnaker 40,8 m2

Sito ufficiale di classe: http://www.j24.it

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.